Chi Siamo
Chi Siamo
Tre sono le cose che non si possono fermare:
il Sole quando vuole sorgere, un bambino quando vuole nascere,
un pensiero che si è insediato nella testa di una donnaProverbio africano
Le Nostre Tre Anime:
Formazione Professionale, Editoria di Settore, Cultura di Genere.
La Scuola
La Scuola ElementaLe di Arte Ostetrica è da oltre vent’anni il punto di riferimento nazionale e internazionale per la formazione e l’aggiornamento professionale delle ostetriche e degli operatori che si occupano di salute femminile e nascita.
Fondata da Verena Schmid, ostetrica di rilevanza internazionale e autrice, la Scuola è unica al mondo nel suo genere: offre corsi biennali e annuali per ostetriche, giornate studio, corsi brevi di aggiornamento professionale per ostetriche e medici (EBM) e corsi di specializzazione in salute di genere per professionisti.
La Casa Editrice
La Casa Editrice: la SEAO produce la rivista trimestrale “Donna&Donna – il giornale delle ostetriche”
per l’approfondimento delle tematiche relative alla professione ostetrica.
Le Edizioni SEAO, uniche in Italia per le tematiche affrontate, editano libri di divulgazione e di approfondimento scientifico
sui temi inerenti la salute delle donne in tutti i cicli di vita e in generale della salute dell’individuo dal suo inizio.
Seao Rise
SEAO Rise: Dal 2016 La Scuola ElementaLe di Arte Ostetrica è anche Madre del Progetto SEAO-Rise, un settore inedito di divulgazione, informazione e consapevolezza dedicato a tutte le donne, con lo scopo di sostenere e rafforzare la cultura del femminile in tutte le sue forme
Seao Rise sostiene progetti di salute e promuove incontri per la società civile con lo scopo di accrescere la consapevolezza sull’importanza della salute fisica e psichica delle donne, del nascere, dei processi riproduttivi vissuti con pienezza, delle famiglie.
Lo Staff
Le persone che fanno parte della Scuola ne sono l’anima, il motore e il vivo e pulsante riferimento. Più che uno staff la SEAO è una famiglia. Ci accomuna la passione per il femminile, per i diritti umani e la voglia di fare ciascuna il proprio dovere per lasciare ai posteri un mondo migliore di come lo abbiamo trovato.







Le Docenti
Domande Frequenti
D: Come faccio ad iscrivermi a un corso di formazione?
Dopo aver visionato e scelto un programma di tuo interesse, ti basterà mandare una mail alla segreteria (puoi utilizzare il modulo del nostro sito) e fare la tua richiesta. Per i corsi di un solo modulo è richiesto il saldo, mentre per quelli di più moduli puoi scegliere tra saldo, pagamento in tranche o pagamento a rate mensili.
D: Mi sono iscritta ad un corso ma non posso più parteciparvi, posso annullare la mia iscrizione?
I nostri corsi hanno indicata una data di termine delle iscrizioni. Se cambi idea prima di quella data ti restituiremo l’importo che hai versato, trattenendo 20 euro di spese di segreteria. Se cambi idea una volta che il corso è stato confermato (dopo il termine ultimo) ,per i corsi fino a 18 ore: l’importo versato verrà rimborsato, trattenendo € 100,00. Per i corsi superiori alle 18 ore: l’acconto non potrà essere rimborsato. Il cambiamento di idea nei corsi lunghi, a corso iniziato, prevede comunque il saldo dell’intero percorso formativo.
D: I corsi della SEAO sono riconosciuti a livello accademico?
No. La SEAO è un istituto di formazione privato e i Diplomi rilasciati non hanno valore accademico. Sono riconosciuti gli ECM per le formazioni lunghe che li prevedano: fanne richiesta alla segreteria.
D: E’ possibile fare tirocinio pratico presso la SEAO?
No. La Scuola non prevede attività cliniche in loco. Tuttavia può fare da ponte tra le iscritte ai corsi e le ostetriche indipendenti/case maternità/associazioni che offrono questo servizio.