Secondo livello La Pnei delle Mestruazioni 23-25 novembre
23-25 novembre 2020
E’ necessario essere professionista sanitario (es.: ostetrica, medico, osteopata) ed aver frequentato il primo livello; chi non lo avesse fatto, deve inviare curriculum che attesti una preparazione sulla Pnei del ciclo mestruale.
Strumenti ostetrici per il lavoro sulla salute mestruale
A chi è rivolto: è necessario essere professionista sanitario (es.: ostetrica, medico, osteopata) ed aver frequentato il primo livello; chi non lo avesse fatto, deve inviare curriculum che attesti una preparazione sulla Pnei del ciclo mestruale. Modalità: attiva. Il corso alterna teoria e pratica con lavori personali e di gruppo. Ciascuna partecipante è invitata a mettersi in gioco personalmente.
Obiettivi Formativi
Offrire strumenti teorici e pratici per promuovere la salute ovarica e mestruale
Offrire strumenti per assistere le donne con disturbi mestruali tramite strumenti ostetrici e circolari
Imparare ad usare l'anamnesi mestruale e l'osservazione del ciclo ovarico come strumenti di valutazione della salute globale della donna
Richiedi il programma completo in segreteria!
Compila i campi che seguono per richiedere più informazioni